«Il mio non sol ma l'altrui ben procuro». Storie di api, miele e apicoltori di Imola e dintorni. Ediz. integrale
"Non solo per noi, ma anche per gli altri". Le api non lavorano e producono solo per il loro sostentamento, ma anche per il benessere di tutti. Insetti preziosissimi e insostituibili per l'equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare della nostra e di altre specie viventi, oltre a regalare il miele, prodotto che l'uomo, da secoli, lavora e utilizza nei modi più svariati. Le api, esempio di produttività, ma anche di un altissimo senso di comunità. Questo libro vuole essere l'occasione per raccontare il loro lavoro, ma anche l'attività di tanti apicoltori di Imola e dintorni. Di ieri e di oggi. Gli speziali venditori di mieli, l'apiario della Scuola Agraria Scarabelli di Imola, l'associazione degli infermieri apicoltori dei manicomi imolesi, diventano i protagonisti di un mondo dai mille gusti. Una testimonianza del rapporto di amore, passione e lavoro tra uomini, donne e le loro api. Sapori dolci e amari di un vivere comune.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it