Con una lettera uno sconosciuto le rivela di essere il figlio di suo padre. Lei non ha mai pianto la morte del padre, che rappresentava non solo il legame del sangue, ma anche la legge. E al suo fratellastro racconta di un'ideale relazione padre-figlia, ma anche lo smarrimento di una donna delusa, il senso di fallimento nella vita di cui il padre è responsabile: la sua incapacità di riconoscersi un'identità, una personalità, e un genitore troppo presente, troppo potente, troppo idealizzato. Eliette Abécassis racconta la presa di coscienza di questa figlia innamorata e nello stesso tempo vittima del suo attaccamento a un padre che, ne è certa, l'ha tradita. Eliette Abécassis, nata nel 1969 a Strasburgo, insegna filosofia all'Università di Caen.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it