Miracolo italiano di Enrico Oldoini - DVD
Miracolo italiano di Enrico Oldoini - DVD - 2
Miracolo italiano di Enrico Oldoini - DVD
Miracolo italiano di Enrico Oldoini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Miracolo italiano
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Ambientati nell'Italia contemporanea, sette episodi mettono in luce i difetti, i piccoli razzismi e la vigliaccheria dell'italiano medio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1994
DVD
8017229427411

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2005
  • Terminal Video
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Athina Cenci

Athina Cenci

1946, Kos

Attrice italiana di origine greca. Negli anni ’70 fonda con A. Benvenuti e F. Nuti il gruppo dei Giancattivi, caratterizzato da una comicità grottesca e surreale. Il debutto sul grande schermo avviene proprio con la regia di Benvenuti nel 1981 nella commedia A ovest di Paperino. Negli anni seguenti si segnala come interprete eclettica cimentandosi in pellicole di vari generi, dal comico al drammatico: è la domestica di Speriamo che sia femmina (1986) di M. Monicelli (ruolo con cui si aggiudica un Nastro d’argento), la psichiatra in crisi in Compagni di scuola (1988) di C. Verdone, la rancorosa cognata in Benvenuti in casa Gori (1990) di A. Benvenuti. Attrice di notevole bravura e intensità, alterna l’attività cinematografica a quella teatrale e televisiva, ottenendo sempre lusinghieri consensi...

Foto di Claudia Koll

Claudia Koll

1965, Roma

Nome d'arte di Claudia Colacione, attrice italiana. Dopo la sua presenza al Festival di San Remo 1995 come co-presentatrice, raggiunse una grandissima popolarità con la fiction televisiva “Linda e il brigadiere” (1997-98), alla quale seguirono altre fiction tra le quali “Valeria medico legale” e “Impero”. Ha ottenuto un notevole successo di pubblico e di critica con gli spettacoli teatrali “La professione della signora Warren” di G. B. Shaw, “Ninotchka” di M. Lengyl, “Alle volte basta un niente” di E. Vaime e G. Jannuzzo (con la regia di Pietro Garinei) e “Il prigioniero della seconda strada” di N. Simon. I suoi reading riscuotono ovunque consensi e ammirazione.

Foto di Anna Falchi

Anna Falchi

1972, Tampere, Finlandia

"Nome d'arte di Anna Kristina Palomaki, attrice italiana. Prorompente bellezza nordica, dopo gli esordi come modella approda al cinema nel 1992 in Nel continente nero di M. Risi, con D. Abatantuono. Dopo la partecipazione a Anni 90 - Parte II di E. Oldoini, viene diretta da M. Soavi nell'horror DellaMorte DellAmore (1994) con R. Everett, ma sembra più a suo agio nella comicità grossolana di una pellicola come S.P.Q.R. - 2000 e 1/2 anni fa (1994) di C. Vanzina. Nel 1995 recita nella favola ecologica Palla di neve di M. Nichetti e in Celluloide di C. Lizzani, ricostruzione-documentario sulla lavorazione di Roma città aperta di R. Rossellini. Diretta nel 1996 da D. Risi in Giovani e belli, liberamente ispirato a Poveri ma belli (1956) dello stesso regista, nel 1998 e nel 2000 interpreta ironicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it