possessori di diario il futuro può anche cambiare. All’inizio Yukiteru non ci bada molto, considerandolo solo un parto della sua fantasia ma l’uso sconsiderato che ne fa (tipo barare nei compiti in classe) non fa altro che attirare l’attenzione degli altri partecipanti al gioco. In particolar modo si fa notare subito da Third, uno spietato e sanguinario assassino già prima ancora di iniziare il gioco, e da Second, una insospettabile ragazza. Quest’ultima è Gasai Yuno, la più bella e intelligente fanciulla della scuola, che nasconde un ben più di un segreto. Innanzitutto è una esperta stalker, innamorata da tempo proprio di Yukiteru, si offre subito di aiutarlo a sopravvivere al suo primo DEAD END, realizzando una strategia vincente per fermare tredici. Purtroppo questa sua azione, pur salvandogli la vita, lo pone anche come bersaglio principale di tutti gli altri giocatori, trascinandolo in una spirale di pericolo e di omicidi sempre più efferati, sballottandolo tra sentimenti contrastanti.
Mirai Nikki. Future diary. Vol. 4
Yukiteru Amano è uno studente apatico e indifferente nei confronti di ogni cosa, eccezion fatta che per il cellulare sul quale registra ciò che accade in una sorta di diario virtuale... Fino a quando una divinità capricciosa modifica quest'ultimo trasformandolo in un Diario del Futuro! Da quel momento il ragazzo si trova coinvolto in un gioco mortale al quale partecipano una serie di persone che lottano per la sopravvivenza! In questo numero il nostro Yukiteru è felicissimo perché sta finalmente conoscendo dei nuovi amici, ma purtroppo fra questi si nascondono altri possessori di diari. Saranno davvero suoi alleati, come dicono, oppure nascondono dei secondi fini? E la gelosissima e instabile Yuno? Come prenderà il fatto che il suo amato Yukki ha fatto nuove amicizie, tra cui un paio di ragazze molto carine?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
desiree cerrone 05 dicembre 2017
-
Leggere Mirai Nikki è un po' come trovarsi in un mondo dove le leggi della fisica sono sconosciute. Infatti le regole della letteratura classica di un manga quì vengono sconvolte. Il lettore non viene certo attratto dal protagonista, fin troppo scontato e ripetitivo, ma dai personaggi che sono intorno a lui. Oltre alla schizofrenica Yuno Gasai, infatti troviamo molti altri personaggi tutti con un loro background psicologico abbastanza approfondito. La seconda nota che non possiamo certo non riscontrare sono i continui colpi di scena, forse troppi, infatti molto spesso ci troviamo di fronte a discrasie sulla trama che non può che lasciarci perplessi. Chi vorrà apprestarsi a leggere Mirai Nikki non troverà di certo il solito shounen, se non teniamo conto di un finale un po' troppo "politically correct" dove tutti vivono felici e contenti, con questo non voglio certo dire che siamo di fronte ad un nuovo genere o capolavoro, comunque rimarrà una lettura piacevole per molti che li potrà tenere incollati fino all'ultima pagina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it