Miranda (DVD) di Tinto Brass - DVD
Miranda (DVD) di Tinto Brass - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Miranda (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La tenutaria di una locanda, aspetta da sette anni e senza speranza il ritorno del marito scomparso in guerra. Per ingannare l'attesa si concede a tutti gli uomini che incontra. Alla fine sposerà il giovane aiutante.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8031179980840

Informazioni aggiuntive

  • Blue Swan, 2020
  • Eagle Pictures
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Tinto Brass

Tinto Brass

1933, Milano

"Propr. Giovanni T. B. (Milano 1933) regista italiano. Si segnala nel 1963 con Chi lavora è perduto, provocatorio film su un giovane anarchico che gli crea problemi di censura, che si accentuano con il successivo L’urlo, altra decisa provocazione antiborghese, realizzato nel 1968 ma dissequestrato solo nel 1974. Seguono Dropout (1970) e La vacanza (1971), in cui dirige la coppia F. Nero e V. Redgrave, in due vitali e ispirate storie di antieroi matti ed emarginati. Cineasta fino a quel momento atipico e «impegnato», dalla metà degli anni ’70 si lascia gradualmente trasportare dal suo gusto per la dissacrazione e lo sconvolgimento delle regole precostituite verso il filone erotico. All’inizio, con Salon Kitty (1975) e con il rinnegato Io, Caligola (1979), in forme non sguaiate e «tutelato»...

Foto di Serena Grandi

Serena Grandi

1958, Bologna

Nome d'arte di S. Faggioli, attrice italiana. Dopo piccole parti in film a basso costo, la sua esuberanza fisica trova una consacrazione divistica in Miranda (1985) di T. Brass, in cui interpreta la procace protagonista, versione moderna della Locandiera goldoniana, ben più prodiga dell’originale nel dispensare le proprie grazie a pretendenti e amanti. Questa interpretazione molto fisica la ingabbia entro un tipo – l’aggiornamento malizioso della maggiorata anni ’50 – puntualmente ripreso in pretenziosi adattamenti letterari (Desiderando Giulia, 1986, di A. Barzini, da Senilità di I. Svevo) o in stanche appendici della commedia all’italiana (Teresa, 1987, di D. Risi). Negli anni ’90 recita in piccoli ruoli, non privi di autoironia (è la madre sciantosa della lolita in Monella, 1998, di T....

Foto di Andrea Occhipinti

Andrea Occhipinti

1957

Attore e produttore italiano. Compare in alcuni titoli di serie B (il più celebre dei quali è forse La casa con la scala nel buio, 1983, di L. Bava), per essere poi notato da J. Derek che lo vuole come protagonista di Bolero Extasy (1984), imbarazzante film erotico in cui è l’amante cercato a lungo da B. Derek. Nel 1986 è in Miranda di T. Brass e l’anno seguente è diretto da E. Scola in La famiglia. Negli anni ’90 dirada le sue interpretazioni e fonda la società di distribuzione Lucky Red, molto attiva nella diffusione di titoli di qualità. Nel 2000 è fra gli interpreti di Preferisco il rumore del mare di M. Calopresti e nel 2004 è nel cast di Mare dentro di A.?Amenábar.

Foto di Franco Branciaroli

Franco Branciaroli

1948, Milano

"Attore italiano. Allievo della scuola del Piccolo Teatro di Milano, vive un percorso formativo caratterizzato da alcuni incontri fondamentali (da A. Trionfo e C. Bene a L. Ronconi e G. Testori), decisivi per la sua affermazione come apprezzato regista teatrale e come interprete capace di interiorizzare i personaggi fino a darne una lettura singolare e sentita. Senza rinunciare ad alcuni ruoli televisivi, debutta nel cinema con Vizi privati, pubbliche virtù (1976) di M. Jancsó, film che lega in un intreccio indissolubile pratiche sessuali e dimensione del potere, duramente perseguitato dalla censura. Dopo la collaborazione con M. Antonioni in Il mistero di Oberwald (1980), instaura un duraturo sodalizio con T. Brass, partecipando a diversi suoi film: La chiave (1983), in cui tornano a essere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail