Mirror - CD Audio di Tonu Korvits
Mirror - CD Audio di Tonu Korvits - 2
Mirror - CD Audio di Tonu Korvits
Mirror - CD Audio di Tonu Korvits - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mirror
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mirror
The Reflections from a Plainland, Labyrinths I – VII, The Song of The Plainland, Seven Dreams Of Seven Birds, The Last Ship, Song
Primo album ECM New Series di Tõnu Kõrvitz, che va ad aggiungersi alla straordinaria serie di compositori estoni, tra i quali Arvo Pärt, Heino Eller, Veljo Tormis, Erkki-Sven Tüür e Helena Tulve. Tõnu Kaljuste, uno dei direttori più energici nel proporre la moderna musica estone, ha costantemente suggerito le opere di tutti questi compositori nei programmi dell'Estonian Philharmonic Chamber Choir. La registrazione in oggetto ha la sua genesi al Nargenfestival - tenutosi presso l'isola vicino a Tallinn - di cui Kaljuste è direttore artistico. Proprio in questa occasione la violoncellista Anja Lechner incontrò Tõnu Kõrvitz, con il quale consolidò uno stretto legame artistico: il violoncello è in primo piano in “Seitsme Linnu Seitse Und” (Seven Dreams of Seven Birds), scritto in origine per violoncello e coro, poi rivisto con una parte d’archi aggiunta, un brano con l’obiettivo di “usare testi quanto meno possibile”, spiega il compositore, “e di concentrarsi sui suoni delle parole. Ci sono riflessi del testo di una ninna nanna del sud-est dell’Estonia, ma anche parole in inglese. Si tratta di un paesaggio sognante di parole, musica e suoni della natura.” Il violoncello solista è caratteristico anche del brano di apertura, “Peegeldused Tasasest Maast” (The Reflections from a Plainland), e di chiusura, “Laul” (Song), il primo dei quali è una fantasia su un tema di Veljo Tormis. Come il suo predecessore, Kõrvits è stato influenzato dalle forme di musica popolare e dalla tradizione musicale arcaica, che trovano eco nello spettro ricco e raffinato delle sue espressioni musicali, spesso labirintiche. In “Tasase Maa Laul” (The Song of The Plainland) lo stesso Kõrvits suonerà il kantele, strumento a corde tipico dei paesi affacciati sul Mar Baltico.

Nato a Tallinn nel 1953, Tonu Kaljuste si è dapprima dedicato al repertorio tradizionale, per poi concentrare la propria attenzione sullla produzione di autori estoni come Part, Tuur e Tormis, di cui ha realizzato incisioni di altissimo profilo.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
1 marzo 2016
0028948123032

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Peegeldused Tasasest Maast
Play Pausa
2 Labyrinth I (Labürindid)
Play Pausa
3 Labyrinth II (Labürindid)
Play Pausa
4 Labyrinth III (Labürindid)
Play Pausa
5 Labyrinth IV (Labürindid)
Play Pausa
6 Labyrinth V (Labürindid)
Play Pausa
7 Labyrinth VI (Labürindid)
Play Pausa
8 Labyrinth VII (Labürindid)
Play Pausa
9 Tasase Maa Laul
Play Pausa
10 Dream I (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
11 Dream II (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
12 Dream III (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
13 Dream IV (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
14 Dream V (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
15 Dream VI (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
16 Dream VII (Seitsme Linnu Seitse Und)
Play Pausa
17 Viimane Laev
Play Pausa
18 Laul
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail