Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miscellanea in memoria di Giacinto Auriti. Nel XVI anniversario della scomparsa - copertina
Miscellanea in memoria di Giacinto Auriti. Nel XVI anniversario della scomparsa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Miscellanea in memoria di Giacinto Auriti. Nel XVI anniversario della scomparsa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miscellanea in memoria di Giacinto Auriti. Nel XVI anniversario della scomparsa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il quarto volume della collana è dato alle stampe in commemorazione del professor Giacinto Auriti nel XVI anniversario della scomparsa (Guardiagrele, 10.10.1923 - Roma, 11.08.2006). Si tratta indubbiamente di uno dei più grandi giuristi del XX secolo. Dotto e travolgente nella sua appassionata attività didattica e di erudito conferenziere, esercitava un fascino davvero singolare sugli studenti e in tutti coloro che ebbero l'opportunità di ascoltarlo. Fu geniale in modo sorprendente nella produzione scientifica che raggiunse l'apice con l'elaborazione della famosa teoria del "valore indotto della moneta". La sua nobile battaglia per l'affermazione del principio della "proprietà popolare della moneta" fu condotta sulla base delle profonde convinzioni religiose di giurista cattolico sottese all'ingegno dello studioso. Fu l'inventore del Simec (simbolo econometrico del valore indotto) o "moneta locale". La dottrina sociale della Chiesa costituiva l'archetipo del pensiero auritiano e anche per tale ragione questo grande giurista può a pieno titolo collocarsi tra i più eminenti rappresentanti della cultura cattolica non solo contemporanea, ma di ogni tempo. Il 13 maggio 1977, nel LX anniversario delle apparizioni del 1917, fu posta la prima pietra della chiesa che egli fece edificare dedicandola alla Madonna di Fatima. Il professor Auriti, minato nel corpo dalla malattia acuita dai pesanti attacchi che sarà costretto a subire, ma restando fino all'ultimo indomito paladino della Verità e figlio devoto della Chiesa, si spegnerà piamente qualche anno dopo rimettendo la sua anima nelle mani di Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
14 marzo 2022
Libro universitario
208 p., Brossura
9791259948847
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore