Una meravigliosa epopea in cui trovano posto il riscatto, la redenzione, la solidarietà, l'amore in tutte le sue forme, la voglia di libertà. Hugo delinea tutto alla perfezione, si sofferma sui particolari e riesce, nonostante la mole dell'opera, a non essere mai noioso o banale. Per me è il romanzo per antonomasia. Una volta che entri nel mondo dei Miserabili, non ne esci più. Vuoi continuare a leggere di loro, vuoi saperne di più. Non riesci ad accettare di essere arrivato all'ultima pagina.
In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio, amore e povertà. Un'epopea della miseria e un imponente affresco d'epoca che, nella Parigi dell'800, vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, la solare Cosette, Fantine, il cupo ispettore Javert: anti-eroi ricchi di luci e ombre, capaci di gesti scellerati ma anche di azioni generose e commoventi. Una storia dal ritmo incalzante, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARTINA BIAGINI 28 novembre 2017
-
LUIGI MATTEI 16 maggio 2016
Quando si dice un "Classico", un "Immortale"; mai definizione può essere più azzeccata parlando di questo libro. Le vicende di Cosette e del suo padre "adottivo" Jean Valjean, ex galeotto, poi industriale, poi sindaco, sempre braccato dall'implacabile Javert. Un susseguirsi di emozioni, colpi di scena, cambi di scenari, il tutto sullo sfondo della Francia post Restaurazione, dove però l'ombra del grande generale corso, sempre amato da Hugo, è sempre presente. Memorabili anche le pagine sulla battaglia di Waterloo. Lettura, ovviamente consigliata
-
Un capolavoro dello scrittore Victor Hugo che è stato in grado di descrivere ogni personaggio singolarmente e di far intrecciare le vite di ognuno man mano che progrediva la storia. Il protagonista Jean Valjean dopo anni di prigione, si ricostruisce una nuova identità e con la sua determinazione continua a lottare e non si lascia abbattere dalle avversità che la vita gli pone dinnanzi al suo cammino. Un libro a tratti storici capace di farti capire in che periodo gli eventi sono narrati. Una lettura indubbiamente bella ma non leggera quindi lo consiglio a coloro che amano i romanzi classici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it