Miseria e nobiltà (DVD) di Eduardo De Filippo,Alberto Gagliardelli - DVD
Miseria e nobiltà (DVD) di Eduardo De Filippo,Alberto Gagliardelli - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Miseria e nobiltà (DVD)
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Protagonisti di Miseria e nobiltà sono Felice Sciosciammocca, l'amante Luisella, il figlio Peppeniello, e poi ancora Pascale, la moglie Concetta, la figlia Pupella. Vivono in una «camera squallidissima» , patiscono la fame, sono minacciati di sfratto, sopravvivono a forza di pegni. Costoro, organizzano, per conto del marchesino Eugenio, un imbroglio che potrà almeno sfamarli per qualche ora: dovranno travestirsi da nobili, fingersi parenti del giovane e chiedere per lui la mano di Gemma, figlia di Gaetano, un ricco borghese. Nel salotto di quest'ultimo si svolge la commedia dentro la commedia, con equivoci e colpi di scena che ricordano le pochades francesi. Si determina cosi un groviglio di equivoci, scambi di persone, sotterfugi, in una catena ininterrotta di situazioni teatralissime fino all'agnizione generale e conclusiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1955
DVD
8032807028057

Informazioni aggiuntive

  • 01 Home Entertainment, 2020
  • Eagle Pictures
  • 149 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it