Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - copertina
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 2
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 3
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 4
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 5
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - copertina
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 2
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 3
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 4
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori - Alessandro Mortarino - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Missione luna. Scienza, esplorazione e futuro di un mondo che presto abiteremo. Ediz. a colori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Scienza, esplorazione e futuro in un mondo che presto abiteremo.

In occasione del cinquantesimo anniversario del primo sbarco umano sulla Luna, Libreria Geografica celebra questo storico evento con la pubblicazione di un volume interamente dedicato al nostro satellite. La Luna sta finalmente riconquistando l'interesse del mondo scientifico grazie soprattutto al suo ruolo di avamposto verso la colonizzazione di nuovi mondi, primo fra tutti Marte. Lo scenario che sta per avverarsi comporterà un'accelerazione tecnologica paragonabile solo a quella che 50 anni fa ha permesso al programma Apollo di conquistare la Luna, e questa volta trasformerà le future generazioni in viaggiatori dello spazio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biellese
Libreria Biellese Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p., ill. , Brossura
9788869852992

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Mortarino

Alessandro Mortarino

Alessandro Mortarino si occupa di editoria da tre decenni, prima presso l'Istituto Geografico DeAgostini e oggi in Libreria Geografica. Ha collaborato alla realizzazione di numerose pubblicazioni a carattere geografico, cartografico, storico, turistico e scientifico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it