Mister X. L'uomo nell'ombra di Harry Keller - DVD
Mister X. L'uomo nell'ombra di Harry Keller - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Mister X. L'uomo nell'ombra
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Lois Conway è una professoressa di musica in un istituto superiore maschile, dove involontariamente suscita i desideri di uno studente con problemi di equilibrio mentale di nome Leonard Bennett. Il giovane soffre di gravi disturbi psichici suscitati dall'educazione fanaticamente misogina indotta da suo padre. Combattuto dai suoi sentimenti di attrazione e di odio nei confronti della sua insegnante, il giovane Leonard inizia a pedinare la donna con insistenza sempre più frequente. Dopo essere stata pubblicamente aggredita dal ragazzo, Lois viene tuttavia sospesa dalla scuola perché accusata di essere la responsabile dell'accaduto, ma, con l'aiuto di un ufficiale di polizia, Harry Graham, riuscirà a far emergere la verità e ad aiutare il giovane a curare i suoi disturbi e a proteggere se stessa dalle sue aggressioni.

Dettagli

1956
DVD
8032853372500

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Esther Williams

Esther Williams

1921, Inglewood, California

"Attrice statunitense. Dopo una brillante carriera di nuotatrice, esordisce sulle scene, accanto a J. Weissmuller, nello spettacolo nell'acqua Billy Rose's Arcade (1940). Nel cinema ottiene un successo clamoroso come protagonista di Bellezze al bagno (1944) di J. Sidney, cui seguono numerose altre commedie musicali impostate soprattutto sulle sue qualità natatorie (Ziegfeld Follies, 1946, di V. Minnelli; Facciamo il tifo insieme di B. Berkeley e La figlia di Nettuno, di E. Buzzell, entrambi del 1949; La ninfa degli antipodi, 1952, di M. LeRoy). In seguito, la mgm tenta invano di lanciarla come attrice drammatica."

Foto di John Saxon

John Saxon

1935, New York

Nome d'arte di Carmine Orrico, attore statunitense. Bruno, aitante, fascino latino e musicista di un certo talento, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi quasi subito in parti di primo piano: è lo studente affascinato dal rock'n'roll nella commediola Gli indiavolati (1956) di R. Bartlett, l'affascinante batterista innamorato di S. Dee nel sofisticato e divertente Come sposare una figlia (1958) di V. Minnelli, il misterioso Blake Richards nel cupo Ritratto in nero (1960) di M. Gordon. Svanita la prestanza giovanile, continua la carriera d'attore come caratterista soprattutto in pellicole gialle e orrorifiche, ma non ottiene più il successo precedente. Lo ricordiamo ostinato Albertelli nel violento poliziesco Italia a mano armata (1976) di F. Martinelli, fosco Bullman...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail