Il misterioso Alan Bee. Le api nell'arte come visione per salvare il mondo. Con contenuti multimediali
Alan Bee è lo pseudonimo di un uomo che come artista ha preferito l'anonimato. Analizzando il nome che l'uomo si era scelto come artista Alan (bello - luminoso - splendente) - Bee (ape), possiamo intuire il tema a lui caro. Nelle sue tele il richiamo all'alveare è infatti una costante, affascinato dall'armoniosità delle api, per mezzo della sua arte ci invia un messaggio importante e quanto mai attuale: “L'umanità può salvare il mondo se metterà in pratica l'operosità e la collaborazione perseguita da questi meravigliosi insetti impollinatori.” Per Alan Bee la collaborazione è libertà, unisce le persone liberandole dalle incomprensioni culturali, dalla violenza e dalle guerre, in poche parole crea i presupposti per un mondo migliore! Il volume contiene un apparato didattico multimediale informativo e materiali per la realizzazione di laboratori e giochi. (Supervisione didattica di Maddalena Carlini). Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:8 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it