Il mistero che trasforma la musica in emozioni. Testo tratto dal seminario del corso «Zipoli»
Nel seminario tenuto da Franco Mussida a Palermo nel 2018, all'interno del Corso "Zipoli" diretto da due Padri Gesuiti, si tratta del rapporto tra la spiritualità vibrante della vita e quella emotiva della Musica. Dopo una introduzione sul significato e sul ruolo della musica popolare contemporanea, si passa ad un commento del Prologo del Vangelo di San Giovanni ove s'intende il "Verbo" come realtà vibrante che, oltre al creato visibile, ha generato la nostra realtà interiore. È qui l'origine del nostro mondo emotivo che la Musica più di altre arti illumina e rende percepibile, fertile, vivo, eticamente positivo: al punto di raccontarci chi siamo nel profondo. Si delinea quindi un compito di bonifica del sentire che Mussida definisce come una strada verso un'ecologia dei sentimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it