Il mistero di Cotignac. La fine dei templari tra storia e invenzione
Francia. Inizi del XIV secolo. Dopo aver bollato la strage perpetrata nel piccolo villaggio di Cotignac come opera di magia e apostasia compiuta dai templari di Lorgues, re Filippo IV ne sfrutta il clamore per affossare non solo l’aspirazione teocratica di papa Clemente V, ma anche l’ordine templare al cui patrimonio il monarca ambisce. A dirimere l’enigma è chiamato dal papa l’illuminato, devoto e probo fra Gerolamo, medichus dell’abbazia di Thoronet. Aiutato dallo sfacciato Jacques de Molay, cavaliere del papa, il monaco si troverà al centro degli eventi che agitano la Francia in quell’inizio di secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it