Il mistero di Dio. Prospettive teologiche sulla verità rivelata tra senso della realtà e senso della fede - copertina
Il mistero di Dio. Prospettive teologiche sulla verità rivelata tra senso della realtà e senso della fede - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mistero di Dio. Prospettive teologiche sulla verità rivelata tra senso della realtà e senso della fede
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'unico modo di ridestare il senso della verità è quello di risvegliare il senso della realtà: ma la realtà di cui si occupa la teologia è il mistero di Dio, e l'unico modo di accedervi è attraverso la contemplazione della fede: "actus intellectus assentientis veritati divinae ex imperio voluntatis a Deomotae per gratiam". Per accendere il senso della fede, e di qui ristabilire l'orientamento nella realtà illuminata dalla luce della verità, la teologia deve pertanto ritornare al mistero: contemplare umilmente nell'atteggiamento ragionevole del "sapiente" (in senso classico e biblico) e non in quello razionalista dello "scienziato" (in senso moderno), nel legittimo pluralismo di prospettive diverse e convergenti - il volto misterioso di Dio rivelato da Gesù Cristo. Sommario breve: Castellucci "Dio non ha bisogno di nulla". L'autarchia come cifra fondamentale del divino nel mondo greco. Boschi Il mistero di Dio nella Bibbia. Benzi Mistero di Dio e purificazione in Isaia 6, 1-7. Borriello Il mistero di Cristo nell'esistenza cristiana. SPIRITO La tradizione dei padri del deserto davanti al mistero di Dio. Pasini La contemplazione di Dio nella spiritualità bizantina. Carpin La conoscenza umana di Dio in Isidoro di Siviglia. Parenti Una questione sull'ontologia trinitaria. BARZAGHI Simbolica e teoresi nelle "cinque vie" di san Tommaso d'Aquino. OLMI La struttura del mistero di Dio.

Dettagli

10 dicembre 2008
352 p.
9788870947229
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail