Il Mistero Jacopone
Il Mistero Jacopone, oratorio drammatico composto fra il 1989 e il 1992 dal compositore perugino Carlo Pedini, è un vasto affresco drammaturgico-musicale che si ispira ai momenti salienti della vita di Jacopone da Todi. L’idea di scrivere un lavoro su Jacopone risale al 1987 e nasceva dalla possibilità di coniugare la competenza storico-critica di Franco Mancini, uno dei massimi studiosi del poeta, con l’esperienza teatrale e lirica di Claudio Novelli e Lucio Lironi. Carlo Pedini ha potuto così realizzare un’opera che, accanto alle necessità del testo teatrale, affianca il rigore storico e letterario che la figura di Jacopone da Todi esige. La parte drammaturgica è stata quindi scritta da Claudio Novelli in base alle numerose indicazioni fornite dal prof. Mancini, il cui aiuto e risultato prezioso anche per Lucio Lironi nella scelta e nella realizzazione dei testi cantati. Pedini, inoltre, ha composto la musica utilizzando anche il materiale musicale di due laude cortonesi che la tradizione attribuisce a Jacopone: “Tropo perde l’tempo ki ben non t’ama” e “Oi me freddo e lasso lo mio core”.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it