Il mistero Tucidide - Luciano Canfora - copertina
Il mistero Tucidide - Luciano Canfora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mistero Tucidide
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando "la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, "La guerra del Peloponneso", informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura.

Dettagli

27 gennaio 1999
152 p., Brossura
9788845914287

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    c’è andato a bere il caffè

    Si, con questo ora posso dire che li ho letti tutti gli scritti di Canfora du Tucidide, quindi non sono di certo stupito. L’erudizione, la bella prosa, la profondità di ragionamento e anche la bella idea di costruire la narrazione in modo di spiegare l’enigma capitolo dopo capitolo, tengono il lettore incollato dalla prima all’ultima pagina. Bello niente da dire. E poi l’edizione è davvero bella, si fa leggere pure meglio data la qudd ad lots di carta d stampa. E poi, come gli altri saggi con tema Tucidide, entra così nel personaggio che sembra che non solo lo conosca, ma che più di una volta lo abbia incontrato per andare a bere un caffè. Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Luciano Canfora

Luciano Canfora

1942, Bari

Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it