Il misticismo greco - Dario Sabbatucci - copertina
Il misticismo greco - Dario Sabbatucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Il misticismo greco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nell'assumere a problema storico il misticismo greco come esperienza religiosa "rivoluzionaria", Sabbatucci pone al centro dell'indagine l'orfismo e il pitagorismo che, con la loro mitologia cosmogonica, i loro riti iniziatici, le loro pratiche "trasformanti", il loro stile di vita esoterico e settario (ideale di purezza etica, vegetarianismo, fede nella trasmigrazione delle anime), operano una rottura con il modello mitico-rituale tradizionale. Tuttavia - spiega Sabbatucci - l'esperienza orfico-pitagorica è solo lo "sviluppo" di un altro misticismo, quello che aveva origine nei misteri di Eleusi. Anche questi, infatti, seppure integrati nella vita religiosa pubblica, hanno un loro potenziale "eversivo" rispetto ai culti ufficiali, collettivi e "politicizzati"; un potenziale che risiede nell'uguaglianza "democratica" di tutti i partecipanti (gli iniziati) alla celebrazione rituale del dramma liturgico incentrato sulla vicenda mitica di Demetra e del rapimento da parte di Plutone di sua figlia Persefone. Poi, tramontata la parabola della democrazia ateniese, i misteri evolveranno nel segno di una sempre maggiore autonomia, dando vita a una eschaton orientato in senso universalistico, e allora saranno ormai parte di un'altra storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 aprile 2006
286 p., Brossura
9788833916583
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it