Misticismo selvaggio. L'esperienza spontanea dell'estasi
Se per alcuni l'esperienza mistica è di natura unicamente religiosa, per altri rientra a pieno diritto nel campo della patologia mentale. Tra la teologia e la psicanalisi si colloca questo libro, che propone una lettura "laica" e "spontanea" del misticismo, cioè senza legami col trascendente o con la follia. Molti uomini e donne della nostra epoca dicono di avere vissuto estasi e visioni paragonabili a quelle descritte dai grandi asceti del cattolicesimo, dell'islam, dell'induismo. Partendo proprio dalle loro testimonianze, l'autore tenta di dimostrare come l'esperienza mistica, contigua ma non assimilabile alla follia, possa svelare qualcosa che va oltre la realtà delle apparenze: il sentimento oceanico di beatitudine.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it