Il romanzo narra la vicenda umana e culturale di Lea e di Tonio sullo sfondo di una complessa realtà di passioni e sulla sollecita ed ingombrante presenza di un anonimo quaderno, fitto di appunti, che la donna - scrittrice di successo - riceve dal padre e che cerca poi, a suo modo, di decifrare e di liberare in un vero e compiuto romanzo. La narrazione è anche un viaggio negli snodi più brucianti della contemporaneità e nelle icone di un mondo che - malgrado le tante ferite e i numerosi scompensi - cerca di resistere e di conservare la propria identità e il proprio vigore: le mani, si direbbe, per l'uso dei saluti, e il cuore, l'anima, per declinare le parole della verità e dell'amore. Il linguaggio ha il tono inconfondibile dello scrittore e le peculiarità della sua prosa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it