Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - 2
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La misura della felicità
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - copertina
La misura della felicità - Gabrielle Zevin - 2

Descrizione

Come una bambina insegnò a un libraio ad amare i libri.

«Uno di quei "libri sui libri" che sanno creare un’atmosfera nostalgica che colpisce nel segno il pubblico degli amanti della letteratura e del libro come oggetto di culto.» - Panorama

«Un’avvincente avventura letteraria.» - la Repubblica

«Un inno all’amore nelle sue varie forme.» - l'Unità

«Un inno all’amore, una celebrazione della vita e del potere terapeutico dei libri. Un romanzo che toglie il respiro.» - Donna Moderna

«Un concentrato di ottimismo e una lettera d’amore per i libri e per i lettori.» - The Washington Post

«Un romanzo delizioso.» - Publishers Weekly

«Una dichiarazione d’amore per i libri e per il mestiere di libraio, una favola che negli States ha venduto un milione di copie.» - Corriere della Sera


Come una bambina insegnò a un libraio ad amare i libri Una storia emozionante di rinascita, di passione per i libri e di ritorno alla vita. Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di «abbassare i prezzi». Una sera, però, tutto cambia. Rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all'infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre:Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l'esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2025
Tascabile
14 marzo 2025
320 p., Brossura
9788850271948

Valutazioni e recensioni

LadyAileen
Recensioni: 3/5
Mi aspettavo di più

Attratta dalla brevità e dalla storia ambientata nel mondo dei libri, ho deciso di leggere questo romanzo. Le vicende sono raccontate attraverso vari punti di vista ma quello principale è quello di AJ Fikry, un libraio che dopo la morte dell’amata moglie, si trasforma in un tipo scorbutico e freddo fino a quando nella sua libreria non gli viene lasciata Maya, una bambina di due anni che gli cambierà la vita e non solo la sua. La storia è carina e riesce a tenerti incollata alle pagine ma lo stile dell’autrice non mi ha convinto. Tutti gli eventi, soprattutto quelli importanti, vengono presentati e poi nel capitolo successivo ci ritroviamo davanti a cosa succede dopo. Non si ha modo di “vedere” il percorso e quindi sembra sempre di esserti persa qualcosa. Ci sono aspetti che andavano approfonditi invece avviene tutto rapidamente e in maniera superficiale come il rapporto tra Fikry e la figlia adottiva (che doveva essere il perno di questo libro o almeno così avevo creduto) o il rapporto tra Fikry e Amelia etc. etc. La svolta drammatica sul finale, secondo me, risulta forzata e inutile. Ho adorato, invece, le numerose citazioni, i riferimenti ad autori e titoli di libri. Un amante della lettura non potrà non apprezzarlo. La trama è semplice e lineare con qualche piccolo colpo di scena che però sembra buttato lì e non sembra produrre grandi conseguenze. Un romanzo che non lascia il segno anche se ne aveva tutti i presupposti.

Leggi di più Leggi di meno
Victoria
Recensioni: 5/5
delizioso

Ero molto reticente a leggere questo libro, avevo letto la trama e mi sembrava una storia un po' scontata. Il testo è lineare tanto che la lettura è molto semplice (forse troppo?), i personaggi non sono stereotipati e succose citazioni sono disseminate per tutta la storia. Chi ama i libri e il mondo letterario non può non apprezzare questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Ermeneuta
Recensioni: 4/5
Una deliziosa favola moderna

Per la serie libri che parlano del mondo dei libri. "Bisogna leggerne molti (di libri), bisogna crederci, bisogna accettare che ti deludano, perché qualcuno, di tanto in tanto, ti possa entusiasmare"... del resto "La misura della felicità è pari a quella dell'infelicità" e questo non vale solo per i libri, ma per tutte le cose della vita. Assolutamente d'accordo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabrielle Zevin

Gabrielle Zevin

1977, New York

Gabrielle Zevin è nata a New York dove vive tuttora. Dopo essersi laureata in lettere ad Harvard ha intrapreso la carriera di scrittrice e autrice cinematografica. Nel 2007, per la sceneggiatura di Conversations with Other Women, il film con Aaron Eckhart e Helena Bonham Carter, è stata nominata agli Independent Spirit Awards, i prestigiosi premi per il cinema indipendente americano.Entrato nella classifica del «New York Times» grazie al passaparola dei lettori, La misura della felicità è in corso di traduzione in tutto il mondo. Nel 2016 pubblica L' altra metà del mondo (Nord, 2016), in Italia già pubblicato nel 2007 per le Edizioni Frassinelli, con il titolo Frammenti di una storia d’amore. Nel 2018 Nord pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi