Il mito della causalità omissiva. Profili giuridici-normativi, semantici ed epistemici - Alessandro Ferrari - copertina
Il mito della causalità omissiva. Profili giuridici-normativi, semantici ed epistemici - Alessandro Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mito della causalità omissiva. Profili giuridici-normativi, semantici ed epistemici
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi

Descrizione


In base a quali criteri assegniamo alle omissioni il ruolo causale che il discorso ordinario, l'impresa scientifica e la pratica giuridica apparentemente attribuiscono loro? In quale misura siamo davvero legittimati a fare appello a nozioni causali quando il comportamento di cui si è responsabili consiste nel non aver compiuto un'azione? In questo volume l'autore si accosta al problema partendo dall'analisi semantica del discorso causale e cercando in esso le risorse per dirimere alcune dispute metafisiche in materia di causalità omissiva. I criteri di verità e di giustificazione dei condizionali controfattuali, la forma delle leggi causali, la meccanica dei processi di prevenzione costituiscono altrettanti tasselli di un mosaico in cui i risultati dell'indagine filosofica sono messi al servizio della ricostruzione dei criteri che governano le ascrizioni di responsabilità. Infine, l'analisi delle basi normative della causalità omissiva conduce ad indagare le modalità con cui gli aspetti cognitivi conferiscono rilevanza "causale" alle omissioni, dando forma e contenuto alle basi epistemiche della responsabilità che sorge da esse.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

652 p., Brossura
9788854861046
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it