Il mito di Diana e Atteone in Ovidio
«Queste cose non furono mai ma sono sempre». Il tempo del mito è racchiuso in questa espressione di Salustio che ancora oggi così bene definisce l'essenza ontologica della religione antica. È vero che tutti i miti ci raccontano di un evento accaduto illo tempore, ma è altresì innegabile che questi, grazie alla loro compiutezza rituale, sono un evento hic et nunc. Al contrario del cristianesimo, il cui tempo inizia con la creazione e procede verso la salvezza, il mito è sempre, è adesso!
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it