I racconti che compongono questo libretto hanno come tema comune la fine dell'epoca del comunismo e l'inizio della "nuova era capitalista", nella quale i sogni incompiuti del comunismo finalmente avrebbero dovuto trovare la loro realizzazione, stando a giudicare dalle sirene della pubblicità. Come sappiamo, purtroppo le cose non sono andate proprio così. Se volete sapere come sono andate le cose, potete leggervi i racconti di questo giovane autore bulgaro, nato a Sofia nel 1966.
Sospese in un'atmosfera surreale ma colorata dalla storia, le sue pagine raccontano vicende paradossali di affari privati e vizi pubblici. L'Est incontra il mondo occidentale, e da questa frizione prendono vita personaggi grotteschi e marginali, talvolta "diabolici", che si muovono attraverso un variopinto carosello di situazioni cariche di gustosa ironia.
Venditore:
Informazioni:
A cura e traduzioni di Giuseppe dell'Agata, Andrea Ferrario, Elisa Vannoni Federico Dell'Agata. Palermo, :duepunti edizioni 2010,cm.13x19,5, pp.128, brossura copertina figurata.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO POMPEO 16 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it