Mitra-Varuna - An Essay on Two Indo-European Representations of Sovereignty - Georges Dumezil,Stuart Elden,Derek Coltman - cover
Mitra-Varuna - An Essay on Two Indo-European Representations of Sovereignty - Georges Dumezil,Stuart Elden,Derek Coltman - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mitra-Varuna - An Essay on Two Indo-European Representations of Sovereignty
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A classic text that develops one prong of Dumezil's tripartite hypothesis of Indo-European tribes: the sacred sovereign. Georges Dumezil's fascination with the myths and histories of India, Rome, Scandinavia, and the Celts yielded an idea that became his most influential scholarly legacy: the tripartite hypothesis, which divides Indo-European societal functions into three classes: the sacred sovereign, the warrior, and the producer. Mitra-Varuna, originally published in 1940, concentrates on the first function, that of sovereignty. Dumezil identifies two types of rulers, the first judicial and worldly, the second divine and supernatural. These figures, both priestly, are oppositional but complementary. The title nods to these roles, referring to the gods Mitra, a rational mediator, and Varuna, an awesome religious figure. Stuart Elden's critical edition, based on the 1988 English translation by Derek Coltman, identifies variations between the first and second French editions and completes-and in places corrects-Dumezil's references. The editor's detailed introduction situates Mitra-Varuna within Dumezil's career, outlines how his treatment of its themes developed over time, and relates the book to the political controversy around his ideas. Two new appendices contain passages that did not appear in the second French edition.

Dettagli

Testo in English
9 x 6 mm
9781912808977

Conosci l'autore

Foto di Georges Dumezil

Georges Dumezil

1898, Parigi

Georges Dumézil (1898-1986) è stato un rinomato storico delle religioni e studioso della civiltà indoeuropea francese. Nato a Parigi nel 1898 e deceduto nella stessa città nel 1986, Dumézil ha lasciato un'impronta indelebile nel campo degli studi religiosi e mitologici del XX secolo.Professore di civiltà indoeuropea al Collège de France dal 1949 al 1975, Dumézil è stato una figura centrale nel panorama accademico francese e internazionale. La sua elezione come membro dell'Académie Française nel 1978 è stata un riconoscimento della sua eccezionale erudizione e dei suoi contributi allo studio delle religioni.Dumézil ha dedicato la sua carriera a indagare il mondo ideologico e religioso degli Indoeuropei,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it