MMS. Un antidoto in più contro il cancro
Tramite una più ampia vista panoramica si possono esaminare e calcolare accuratamente le percentuali di guarigioni che stanno avendo i migliori trattamenti medici oggi esistenti attuati per debellare il cancro, sia quelli riconosciuti come ufficiali dal Ministero della Salute (chirurgia, chemio e radioterapia), sia alcuni che non essendo brevettabili, sono inquadrati come para-integratori e sia altri singoli metodi di cure che vengono severamente criticati e addirittura vietati da alcuni del mondo medico oncologico. Uno di questi si chiama: MMS (Mineral Master Supplement). L’obiettivo principale di quest’opera medica è di coniugare e assemblare i più vantaggiosi sistemi e tecniche di cura attuati oggi negli ospedali di oncologia e renderli conciliabili con altri trattamenti compatibili che hanno dato prova di possedere un’alta virtuosità pur se chiamati supplementari. Questo libro è l’unica opera medica-letteraria esistente che associa e integra la classica terapia oncologica ospedaliera con un’altra terapia oncologica complementare, supplementare e quindi integrativa. Solo ciò potrà favorire al paziente una percentuale superiore di guarigione dal micidiale cancro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:21 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it