Il mobile di corte a Lucca (1805-1847)
L’antico regime aveva conservato le residenze e i beni immobili di proprietà dei vari sovrani con scrupolosa efficienza. Il nuovo regno fu costretto a disfarsi di molti edifici, a utilizzarne altri per usi pubblici, a trasferire e spesso a disperdere quadri, mobili, arredi. La ricostruzione inventariale e la disamina stilistica di Enrico Colle ci permettono di dare certezza scientifica a ciò che resta del mobilio di corte lucchese nell’età dei Principati, ricostruendo così la Gloria di una corte che volle fare della bellezza dell’abitare un programma politico.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2005
 - 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2005
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it