La moda di Vanessa - Gianna Manzini - copertina
La moda di Vanessa - Gianna Manzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La moda di Vanessa
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra il 1946 e il 1974, anno della sua morte, Gianna Manzini compose cronache di moda per la rivista "La fiera letteraria" con lo pseudonimo di "Vanessa". Appena dopo il dopoguerra, e fin a poco prima delle rivoluzioni sessantottine, si conquistò lo spazio artistico per esprimere il suo sentirsi "donna moderna". Scrisse da giornalista (pur non essendolo) brani sulla donna "in moda", comprese l'importanza della moda italiana che sbocciava nel cuore degli anni Cinquanta. Questo volume è una raccolta di quegli articoli in cui si intravede una specie sottile di rivendicazione attualissima di emancipazione femminile attraverso la bellezza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: La moda di Vanessa; AUTORE: Gianna Manzini - a cura di Nicoletta Campanella; EDITORE: Sellerio; COLLANA: Il divano 219 - ; 2003 - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. con illustrazione applicata e bandelle - prima edizione - OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

La moda di Vanessa

Dettagli

28 novembre 2003
433 p., Brossura
9788838919015

Conosci l'autore

Foto di Gianna Manzini

Gianna Manzini

1896, Pistoia

(Pistoia 1896 - Roma 1974) scrittrice italiana. Fu tra i collaboratori di «Solaria» e «Letteratura». Esordì nel 1928 con Tempo innnamorato, cui hanno fatto seguito numerose altre opere di narrativa: Boscovivo (1932), Lettera all’editore (1945), Il waltzer del diavolo (1947), La sparviera (1956, premio Viareggio), Allegro con disperazione (1965), Ritratto in piedi (1971, premio Campiello). Lo stile raffinato delle sue pagine è improntato a un naturalismo impressionistico che tende a trasformarsi in un intimismo autobiografico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it