La moda nell'Italia fascista. Non solo nero - Eugenia Paulicelli - copertina
La moda nell'Italia fascista. Non solo nero - Eugenia Paulicelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La moda nell'Italia fascista. Non solo nero
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume, parte della collana "Scritti", è la prima edizione italiana, ampliata, del celebre "Fashion under Fascism" di Eugenia Paulicelli. Analizzando il rapporto tra moda e fascismo nell’Italia degli anni venti e trenta, l'autrice mette in luce come il regime abbia influenzato non solo il settore tessile, ma anche i concetti di genere, identità nazionale e modernizzazione. Attraverso un’analisi dettagliata, Eugenia Paulicelli esplora le strategie con cui il fascismo ha usato la moda come strumento di propaganda, imponendo codici estetici e processi di uniformazione. L’autrice indaga inoltre il ruolo dell’industria tessile nel consolidare l’immagine dell’Italia all’estero, aprendo una riflessione più ampia sulle connessioni tra politica, tradizione e innovazione. A completare il volume, materiali d’archivio e contributi inediti, tra cui un’intervista a Micol Fontana, un saggio di Gianna Manzini sulla teoria della moda, racconti di Alba de Céspedes e Anna Banti, e un testo di Eleanor Lambert dedicato alla sfilata della moda italiana all’Esposizione Universale di New York del 1939. Il corredo iconografico, con immagini tratte dagli archivi di Giulio Parisio, dei fratelli Troncone e di Michele Cioci, offre uno sguardo visivo su temi quali la costruzione dell’identità di genere, la standardizzazione dell’individualità attraverso le divise, l’ideologia della razza nell’Italia coloniale e l’influenza del cinema e della stampa nell’immaginario dell’epoca.

Dettagli

30 maggio 2025
360 p., Brossura
9791255610878
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it