Moda e pubblicità in Italia 1950-2000. Ediz. a colori
Il volume esplora l’incontro tra moda e pubblicità nel cruciale arco temporale compreso tra il secondo dopoguerra e l’inizio del nuovo millennio, restituendo un ritratto vivido di cinquant’anni di costume e comunicazione che hanno contribuito a plasmare l’identità stessa del Made in Italy. Attraverso oltre 500 opere – manifesti, riviste e filmati – il volume racconta l’evoluzione di un’estetica che, dai primi manifesti illustrati alle campagne audaci degli anni Ottanta e Novanta, ha saputo fissare l’essenza dello stile italiano. Un percorso che vede protagonisti stilisti come Valentino, Giorgio Armani, Gianni Versace; illustratori come Guido Crepax, Lora Lamm, Erberto Carboni, Max Huber, Armando Testa, Franco Grignani; e fotografi come Gian Paolo Barbieri, Alfa Castaldi, Giovanni Gastel, Ugo Mulas, Oliviero Toscani, autori di un immaginario condiviso che ancora oggi definisce il linguaggio della moda e della pubblicità italiana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it