Modelli e capi
Max Scheler rifiuta gli schemi del determinismo e sostiene che siano i 'modelli' e i 'capi' a orientare non solo la vita storica dei gruppi umani ma anche la corrente vitale creatrice che sostanzia tutte le forme dell'essere. Il filosofo tedesco si sofferma sulle figure del genio, dell'eroe, del santo, avvicinandosi al disvelamento delle ragioni segrete che portano a tali destini d'eccezione.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it