I modelli concettuali e diagnostici in psicopatologia
Questo testo fa parte di un suggestivo panorama di frameworks teorici entro i quali "pensare" la psicopatologia del paziente e formulare una valutazione. Dalla diagnostica psichiatrica rivisitata con un'ottica psicoanalitica alla nosografia, dagli approcci strutturali ai modelli psicobiologici dimensionali, dai paradigmi sistemici ai modelli computazionali, l'opera sembra svolgersi per contrappunti, secondo un ritmo scandito dal puntuale alternarsi di riferimenti psicologici-filosofici e scientismi. Un grandioso affresco sulla storia della psicopatologia precede e completa l'esposizione dei modelli concettuali, stabilendone la radicazione nelle strutture di pensiero del primo Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it