La moderna teoria macroeconomica
Analizzando criticamente la macroeconomia «neoclassica» contemporanea, Hahn e Solow hanno svolto un compito prezioso. Con un accurato studio basato su una serie di modelli alternativi, hanno mostrato che conclusioni di tipo keynesiano sono pienamente compatibili con un approccio neoclassico correttamente inteso, e che con una modifica ragionevole delle ipotesi si arriva al cuore di fenomeni come la disoccupazione e le fluttuazioni cicliche, la cui spiegazione era proprio il compito della macroeconomia (Kenneth J. Arrow).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it