Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini
Il libro è un'indagine sugli scritti politici e sociologici di Pasolini che hanno apportato un notevole contributo di comprensione alla "rivoluzione antropologica" italiana. Tutte le classi sociali, dal sottoproletariato alla borghesia, hanno subito negli anni sessanta un repentino cambiamento di "personalità" che ha inciso sull'emergere della società del consumo nel nostro paese. Dal distacco dalla civiltà contadina all'imposizione della lingua tecnologico-televisiva, alla rivoluzione studentesca del '68: ecco i temi del Pasolini profeta che, a trent'anni dalla morte, non smettono di far discutere.
Venditore:
Informazioni:
MODERNIZZAZIONE SENZA SVILUPPO IL CAPITALISMO SECONDO PASOLINI di SAPELLI GIULIO
- 
                                        Autore:
- 
                                        Curatore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        