La moglie bugiarda di Wesley Ruggles - DVD
La moglie bugiarda di Wesley Ruggles - DVD - 2
La moglie bugiarda di Wesley Ruggles - DVD
La moglie bugiarda di Wesley Ruggles - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La moglie bugiarda
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


signori Bartlett sono una strana coppia. Helen è una bugiarda patologica, invece Ken è un avvocato molto onesto e scrupoloso ma di scarso successo. Helen, per dare una svolta alla carriera del marito, si accusa di un omicidio che non ha commesso per offrire al marito l'occasione di una brillante difesa...

Dettagli

1937
DVD
8057092005194

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2015
  • Mustang
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • foto

Conosci l'autore

Foto di Carole Lombard

Carole Lombard

1908, Fort Wayne, Indiana

Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice statunitense. Stella di prima grandezza del cinema americano degli anni '30 e protagonista di alcune delle migliori commedie realizzate a Hollywood, esordisce sul grande schermo ad appena dodici anni in The Perfect Crime (Il crimine perfetto, 1921) di A. Dwan. Abbandonato il cinema per alcuni anni, torna a recitare alla fine del decennio in qualche western e in alcune commedie. Comincia a imporre il suo fascino e la sua frenetica parlantina in Nessun uomo le appartiene (1932) di W. Ruggles prima di esplodere nel 1934 con Rivelazione di H. Hathaway e soprattutto con il capolavoro di H. Hawks Ventesimo secolo, che definisce al meglio la sua dirompente e irrefrenabile carica attoriale e la trasforma in icona della screwball comedy. Seguono L'impareggiabile...

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Foto di John Barrymore

John Barrymore

1882, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Esordisce in teatro come interprete di farse, ma dà ben presto prova del suo talento di attore tragico, portato a splendida maturità nei grandi ruoli shakespeariani di Riccardo iii (1920) e Amleto (1922). Intensa la sua attività cinematografica, dalla doppia interpretazione in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1920) di J.S. Robertson ai tanti film del muto (per es. Lord Brummel, 1924, di H. Beaumont, Don Giovanni e Lucrezia Borgia, 1926, di A. Crosland) che gli valgono la fama di grande amante dello schermo, suggellata dal soprannome “The Great Profile”. Partner della Garbo in Grand Hotel (1932) di E. Goulding, padre salvato dall'amore della figlia (la debuttante K. Hepburn) in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor, interprete di gran classe con C. Lombard in Ventesimo secolo (1934)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail