Il molino a vento e altre prose - Gabriel Miró,Benito Pérez Galdós,Vicente Blasco Ibáñez - copertina
Il molino a vento e altre prose - Gabriel Miró,Benito Pérez Galdós,Vicente Blasco Ibáñez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il molino a vento e altre prose
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il molino a vento e altre prose raccoglie testi narrativi - poco noti al pubblico italiano - di tre autori che dominarono la scena letteraria spagnola tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento. Alla vena lirica di Gabriel Miró, che dai paesaggi della sua terra riesce a trarre brividi di paura e di estasi attraverso una scrittura estremamente sofisticata, si affiancano l'ironia cervantina e il virtuosismo retorico di Benito Peréz Galdós, e l'attitudine più mondana, ma non per questo meno affascinante, di un autore di successo come Vicente Blasco Ibáñez. Tre scrittori assai distanti tra loro - per ispirazione, tematiche, tecnica narrativa - ma che, riuniti per dare voce a uno stesso periodo e a uno stesso luogo, sono capaci di restituire al lettore italiano un'immagine quanto mai viva e sfaccettata della Spagna letteraria alla vigilia della guerra civile.

Dettagli

1 gennaio 2015
156 p., Brossura
9788898722266

Conosci l'autore

Foto di Gabriel Miró

Gabriel Miró

(Alicante 1879 - Madrid 1930) scrittore spagnolo. Ebbe una vita difficile; costretto a miseri impieghi, non poté mai dedicarsi completamente al lavoro letterario. Cominciò a scrivere giovanissimo ma restò a lungo incerto se la sua vera vocazione fosse la letteratura o la pittura. La sua sensibilità figurativa finì con l’imporsi proprio nei romanzi, nei quali hanno una parte rilevante e assai viva le descrizioni di città, campagne, giardini del levante spagnolo. Estraneo all’impegno morale e politico della «generazione del ’98», M. fu un narratore di grande forza evocativa, un prosatore raffinato e sensuale, attento al fascino della natura. I suoi romanzi più significativi esprimono il conflitto lacerante fra questa spontanea inclinazione e le forze esteriori che la limitano, dal fanatismo...

Foto di Benito Pérez Galdós

Benito Pérez Galdós

1843, Las Palmas (Canarie)

Benito Pérez Galdós è stato un  narratore e drammaturgo spagnolo. Figlio di un militare di carriera, fece i primi studi in un collegio inglese delle Canarie. Nel 1863 si trasferì a Madrid per frequentare i corsi di diritto. Nel 1867 fu a Parigi, dove entrò in contatto con la narrativa realista e naturalista, ma soprattutto assimilò la lezione di Balzac. La sua carriera letteraria ebbe inizio nel 1873; il successo fu rapido e durò a lungo, tanto che dieci anni dopo lo scrittore veniva disputato quale candidato dai partiti politici. Viaggiò molto, in Spagna e all’estero. Nel 1907 e nel 1910 fu deputato repubblicano e svolse un’intensa attività nella coalizione repubblicano-socialista. Negli ultimi anni, cieco...

Foto di Vicente Blasco Ibáñez

Vicente Blasco Ibáñez

(Valenza 1867 - Mentone 1928) romanziere spagnolo. Deputato, propagandista antimonarchico, diede vita nel 1901 al famoso giornale «El Pueblo»; nel 1903 fondò il partito «blasquista», corrente del repubblicanesimo federale. Scrittore più vicino al realismo romantico che al naturalismo, di facile vena descrittiva e pittoresca, compose romanzi mossi da una sensualità prepotente, pieni di colore, che ebbero grandissimo successo. Tra i più noti: Fior di maggio (Flor de mayo, 1895), Ah, il pane (La barraca, 1898), L’intruso (El intruso, 1904), Sangue e arena (Sangre y arena, 1908), Mare nostrum (1917).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail