Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - copertina
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - 2
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - 3
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - copertina
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - 2
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa - Enrico Letta - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Siamo stati fortunati a nascere in Europa nel secolo giusto e dobbiamo fare di tutto per non sprecare il destino che abbiamo ricevuto in eredità. Questo libro è un inno all’Europa e una chiamata all’azione per essere degni della sua grandezza.


Otto mesi di viaggio nei 27 paesi europei, 65 città e 400 incontri. Incaricato dal Consiglio UE e dalla Commissione di preparare il piano di rilancio dell’integrazione economica, Enrico Letta ha attraversato l’Europa incontrando rappresentanti dei governi nazionali, delle istituzioni, della società civile, delle università, dei think tank. Questo libro è un lungo viaggio da Tallinn a Bilbao, da Liegi ad Atene volto non solo a costruire il «Rapporto sul futuro del Mercato Unico Europeo» – riportato in sintesi in queste pagine – ma anche a raccontare le idee al cuore dell’integrazione. Proposte operative per gestire con efficacia gli snodi cruciali di questo passaggio d'epoca: dalla transizione verde alla minaccia alla democrazia europea e alla pace. Fino al potenziale rivoluzionario quinta libertà, quella dell’innovazione e della conoscenza. Un racconto arricchito di storie e foto di viaggio per conoscere bene l’Europa di oggi e costruire meglio quella di domani.

Dettagli

5 luglio 2024
192 p., ill. , Brossura
9788815390424

Valutazioni e recensioni

  • Biscottone
    Apriti Europa

    L'incarico conferito a Letta gli ha permesso di visitare molti centri Europei e di guardare dall'interno come alcuni processi funzionano. Il libro potrebbe risultare sintetico ma affronta molte tematiche e lascia spazio a riflessioni che probabilmente in un volume più complesso si sarebbero limitate a terminare a metà tomo. Dedicato a chi ama l'Europa

  • antonio
    europa

    l'autore affronta il tema del mercato unico sotto tutti i punti di vista, con molta preparazione e semplicita' di lettura. facendo nascere domande e senso critico nel lettore a riguardo l'europa, personalmente alcune questioni meriterebbero di essere piu' approfondite. buon libro comunque consigliato

Conosci l'autore

Foto di Enrico Letta

Enrico Letta

1966, Pisa

È stato Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2013 e 2014. È stato ministro e parlamentare. Nel 2015 ha deciso di dimettersi dalla Camera dei Deputati per andare a dirigere la Scuola di Affari Internazionali dell’Università Sciences Po di Parigi. Nello stesso anno ha fondato, in Italia, due istituzioni no-profit, la Scuola di Politiche e l’Associazione Italia-Asean. È anche Presidente dell’Istituto Jacques Delors.Tra i suoi titoli, Andare insieme, andare lontano (Mondadori, 2015), Contro venti e maree (Il Mulino, 2017), Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale (Il Muluno, 2019), Anima e cacciavite. Per ricostruire l'Italia (Solferino, 2021), Molto più di un mercato (Il Mulino, 2024).Fonte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it