“Molto rumore per nulla” è una commedia romantica in cinque atti. I personaggi non sono pochi, ma sono facilmente riconoscibili. Shakespeare in meno di cento pagine, presenta una commedia che se sotto molti punti di vista è prevedibile, trova la sua peculiarità non tanto nella trama, ma nei singoli personaggi. Siamo a Messina e due sono le storie che s’intrecciano. Da una parte, il colpo di fulmine fra Ero e Claudio e dall'altro l’amore litigarello fra Beatrice e Benedetto. Ma l’happy end si dovrà scontrare con la calunnia e l’inganno dell’uomo che con il suo zampino cerca di trasformare una commedia in una tragedia. Se, come dicevo, la storia può sembrare davvero molto banale e prevedibile, i singoli protagonisti di certo non lo sono. Uno Shakespeare che consiglio a tutti, si legge velocemente e per gli amanti dell’autore è imperdibile.
Molto rumore per nulla. Testo inglese a fronte
Esemplare commedia degli equivoci o romantica satira sull'amore e i suoi malintesi? Più che l'amara vicenda del principe d'Aragona e della sua innamorata Ero ingiustamente calunniata, in "Molto rumore per nulla" (1598), ambientata in un'assolata Messina, spicca la storia di Benedetto e Beatrice: brillante e misogino, il giovin signore padovano al seguito del principe esibisce a suon di motteggi e improperi il suo disprezzo per la spigliata nipote del governatore. Nonostante i continui scontri verbali, i due giovani, grazie a uno stratagemma degli amici che scommettono sul loro amore, scopriranno la segreta affinità che li lega e finiranno con l'arrendersi al sentimento. Il genio di Shakespeare si esprime qui soprattutto nelle briose schermaglie, negli scambi arguti e feroci, nelle battute vivaci e taglienti, a eterna riprova che può più la parola della spada e che la vita altro non è che un piccolo mondo di fittizie contrapposizioni che in un attimo il Caso dissolve nel nulla.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:14
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it