Momenti decisivi dell'umanità. Quattrodici miniature storiche
"Momenti decisivi dell'umanità" è un libro di passaggi storici romanzati scritti da Stefan Zweig (Vienna 1881 - Petrópolis 1942) nel 1927, originariamente intitolato "Sternstunden der Menschheit". È composto dai seguenti racconti storici, preceduti da un prologo dell'autore: Cicerone. 15 marzo 44 a.C. La conquista di Bisanzio. 29 maggio 1453. Fuga verso l'immortalità: la scoperta dell'Oceano Pacifico. 25 settembre 1513. La resurrezione di Georg Friedrich Händel. 21 agosto 1741. Il genio di una notte: La Marsigliese. 25 aprile 1792. Il minuto universale di Waterloo: Napoleone. 18 giugno 1815. L'elegia di Marienbad: Goethe tra Karlsbad e Weimar. 5 settembre 1823. La scoperta di El Dorado. Gennaio 1848. Momento eroico: Dostoevskij, San Pietroburgo, Piazza Semenovsk. 22 dicembre 1849. La prima parola attraverso l'oceano: Cyrus W. Field. 28 luglio 1858. La fuga verso Dio. Fine ottobre 1910. La lotta per il Polo Sud: il capitano Scott, 90 gradi di latitudine. 19 gennaio 1912. Il treno sigillato: Lenin. 9 aprile 1917. Wilson fallisce. 15 aprile 1919.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows