Splendidi, splendidi, splendidi racconti storici.
Momenti fatali. Quattordici miniature storiche
Maestro della narrazione storica, come dimostrano le sue biografie di Maria Antonietta, di Erasmo o di Magellano, Zweig ci offre con "Momenti fatali", che alla Storia attinge, il racconto – non meno folgorante della novella "Amok" – di alcuni passaggi decisivi nella vicenda dell’uomo: dalla caduta di Bisanzio, fra urla di turchi e di cristiani, al vagone piombato in cui Lenin attraversa la Germania con destinazione Pietrogrado e la rivoluzione bolscevica; da quell’unico uomo che a Waterloo provoca la disfatta napoleonica (e non è l’Imperatore) alla scoperta del Pacifico; dalle prime parole che corrono lungo un cavo transoceanico nel 1858 al sogno di pace formulato nei quattordici punti del presidente Wilson all’indomani della Grande Guerra. Sono momenti rari, «ore stellari» in cui maturano decisioni che trascendono la contingenza e che, «fulgide e immutabili come le stelle, risplendono sopra la notte dell’umana caducità» illuminando Händel che compone il suo "Messiah" senza mangiare né dormire, o l’oscuro Rouget de Lisle che esce dall’anonimato per eternarsi con "La Marsigliese", Dostoevskij salvato all’ultimo momento dalla fucilazione, o Tolstoj in fuga da Jasnaja Poljana verso la libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L 30 dicembre 2024La storia narrata con divino stile
-
Flavio11 18 settembre 2023molto interessante
Libro molto interessante capace di fornire gli elementi necessari per descrivere appieno, in maniera puntuale e concisa il quadro di ciascun racconto cosi' da immergersi totalmente in breve tempo nella storia di ogni singolo episodio. Un romanzo da leggere per gli appassionati di storia e non solo.
-
LuisaMG67 24 agosto 2022Momenti importanti
Sono quattordici racconti di momenti che hanno cambiato il corso della storia di una nazione (per esempio la conquista di Costantinopoli) o di una persona (per esempio la rinascita artistica di Handel). Zweig è bravissimo nel creare con le parole le immagini e nel descrivere i caratteri e le emozioni. Dopo aver letto della composizione dell'Alleluja sono andata subito ad ascoltarlo, talmente forte era l'emozione che in me aveva saputo creare. Anche dopo aver letto dell'impresa della conquista del polo sud, sono andata a cercare le foto che sono a disposizione. Lo consiglio vivamente a chi non piacciono i racconti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows