Mon histoire. Pensieri e testimonianze - Claude Monet - copertina
Mon histoire. Pensieri e testimonianze - Claude Monet - 2
Mon histoire. Pensieri e testimonianze - Claude Monet - copertina
Mon histoire. Pensieri e testimonianze - Claude Monet - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Mon histoire. Pensieri e testimonianze
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata

Descrizione


"Non dormo più per colpa delle Ninfee. Di notte sono ossessionato da ciò che sto cercando di realizzare. Mi alzo al mattino piegato dalla fatica. L'alba mi ridona coraggio, ma l'ansia torna non appena varco la soglia dello studio. Dipingere è così difficile e torturante. Lo scorso autunno ho bruciato sei tele insieme alle foglie morte del mio giardino. Ce n'è abbastanza per far perdere la speranza. Ciò nonostante non vorrei morire prima di aver detto tutto quello che avevo da dire o, almeno, di aver tentato di dirlo. E i miei giorni sono contati... Domani, forse...".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
96 p., ill. , Brossura
9788884162199

Valutazioni e recensioni

  • MARIO COBUZZI

    Leggere gli scritti degli artisti è generalmente molto istruttivo, poiché quasi sempre è proprio attraverso quegli scritti che ne riconsideriamo l’opera nella sua complessità e profondità; gli scritti dell'artista sono infatti il mezzo migliore per liberarci di molti di quei pregiudizi banalizzanti nati dall'inesperienza e dalla conoscenza superficiale delle opere e di colui che le ha prodotte. Il caso degli scritti di Claude Monet è paradigmatico: una volta letti,l'immagine facilona dell'impressionista felice e disimpegnato non può che essere rigettata definitivamente;stessa sorte toccherà a quell'eventuale atteggiamento superficiale che guidava il nostro occhio (abituato a puzzle,gadgets e stampe nei salotti) quando si trovava davanti ad un quadro impressionista. Questi scritti contribuiscono quindi, in maniera determinante, a dare il giusto peso a Monet e alla sua opera. Cade l’impressione di faciltà dataci dalle visioni serene di Parigi incendiata dal sole,dei campi fioriti e delle spensierate scampagnate estive, perché scopriamo quanto sia sofferto il processo che ha portato a quelle immagini di serenità . Scrive l'artista:”io solo posso conoscere le mie inquietudini e il male che mi procuro per finire tele che non soddisfano neppure me stesso”. Uno dei temi che ricorre maggiormente negli scritti raccolti nel volume è la difficoltà di approcciare il nuovo paesaggio, la difficoltà di rendere sulla tela le sensazioni che la nuova veduta innesca nell'occhio e nell'anima del pittore: “… poi occorre sempre un certo tempo per familiarizzarsi con un luogo nuovo…'; questo vuol dire che la tecnica impressionista,almeno nell'accezione datale da Monet,non è una tecnica meccanica,o una formula che si possa applicare senza problemi ad ogni tipo di motivo che si sceglie di rappresentare;al contrario,ogni paesaggio,ogni brano di natura ha la sua peculiarità,ogni effetto di luce e d'atmosfera appartiene solo al dato luogo e a nessun altro:il pittore impressionista non potrà che cercare di adeguarsi al paesaggio e ai suoi effetti,rendendoli sulla tela col solo ausilio di una tecnica pittorica che è,dunque, continua e ardua sperimentazione. Da qui la sofferenza di Monet,che a volte sfocia nella disperazione autentica (“ne ho appena distrutte almeno trenta[tele]”).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it