Nei Monaci di Santu Stasi ritroviamo un mondo ormai scomparso fatto di frati, "truvaturi" e tesori nascosti, elfi, folletti, contadini e pastori di una Sicilia suggestiva e "ammagante" che non esiste più. Le fonti relative ai religiosi di Santu Stasi - che vivevano in romitaggio nell'agro di Castiglione di Sicilia, dove sono ancora visibili dei ruderi - sono infatti quasi tutte affidate a racconti orali tramandati di generazione in generazione. Storie che hanno un intenso valore educativo e una bellezza affascinante, di cui si avverte sempre di più la mancanza e il bisogno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it