Mondo bastardo. Globalizzati e meticci: quale futuro stiamo costruendo?
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina leggermente logorata ai bordi pagine: Molto buone note:.
Occidente e Islam sono in guerra? Di certo una guerra in atto c'è: un bombardamento mediatico che tende a criminalizzare gli stranieri e in particolare i musulmani, e ad alimentare il mito di uno "scontro di civiltà". Un legame strettissimo connette la globalizzazione liberista alla guerra preventiva e permanente, alla spirale violenta del terrorismo e alla rappresentazione conflittuale della società occidentale che assume sempre più sembianze multiculturali. Questo libro propone un'ipotesi "scomoda" sullo stato attuale delle cose: la società multiculturale non è una speranza per il futuro, un'opzione di convivenza pacifica, ma piuttosto l'emblema della contrapposizione costante tra culture. E prospetta un'alternativa: o si afferma un modello di società etnocentrico e xenofobo, oppure dovremmo essere in grado di costruire un'idea di società in cui le culture possano contaminarsi, in cui il meticciato diventi l'unica risposta plausibile per rompere la staticità incorruttibile della cultura. Un'Europa bastarda e, più ambiziosamente, un mondo bastardo rappresentano la sola via per affermare la pace. Con la prefazione di Stefano Rodotà.
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina leggermente logorata ai bordi pagine: Molto buone note:.
Occidente e Islam sono in guerra? Di certo una guerra in atto c'è: un bombardamento mediatico che tende a criminalizzare gli stranieri e in particolare i musulmani, e ad alimentare il mito di uno "scontro di civiltà". Un legame strettissimo connette la globalizzazione liberista alla guerra preventiva e permanente, alla spirale violenta del terrorismo e alla rappresentazione conflittuale della società occidentale che assume sempre più sembianze multiculturali. Questo libro propone un'ipotesi "scomoda" sullo stato attuale delle cose: la società multiculturale non è una speranza per il futuro, un'opzione di convivenza pacifica, ma piuttosto l'emblema della contrapposizione costante tra culture. E prospetta un'alternativa: o si afferma un modello di società etnocentrico e xenofobo, oppure dovremmo essere in grado di costruire un'idea di società in cui le culture possano contaminarsi, in cui il meticciato diventi l'unica risposta plausibile per rompere la staticità incorruttibile della cultura. Un'Europa bastarda e, più ambiziosamente, un mondo bastardo rappresentano la sola via per affermare la pace. Con la prefazione di Stefano Rodotà.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2009
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it