Il mondo-dato. Saggi su datificazione e diritto
Il filo conduttore dei saggi raccolti in questo volume è il "ciclo della datificazione", vale a dire quella modalità di organizzazione dell'esperienza che si muove attraverso la sequela ricorsiva eventi-dati-conoscenza-decisione-azione-eventi. Quello che è il tipico modo di pensare l'efficientamento di un'organizzazione sta divenendo la struttura fondamentale dello sviluppo complessivo delle società più evolute, assurgendo a nuovo paradigma universale di interpretazione e di orientamento della prassi che ha nella manipolabilità il suo tratto essenziale. Riflettendo su ciascun momento della datificazione, l'autore indaga i profili ideologici, epistemologici e giuridico-sociali di una trasformazione che ha già sfidato la capacità di resistenza delle categorie fondamentali della comprensione giuridica contemporanea espresse in particolare nei diritti della persona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it