Un intento lodevole. L'idea degli incroci temporali è carina; ma il resto lascia a desiderare.
Il mondo di Anna
Dopo Il mondo di Sofia, Jostein Gaarder ci consegna un romanzo che con la grazia e la semplicità delle favole ci permette di considerare il nostro posto nel mondo in una prospettiva sorprendentemente nuova.
Anna è una ragazzina strana, animata da un amore profondo per la natura e dotata di una fervida immaginazione che talvolta la confina in un mondo tutto suo. Nel piccolo villaggio della Norvegia dove vive, cerca di figurarsi il proprio futuro e subito scorge il sinistro profilo della catastrofe ambientale che minaccia la Terra. Non sono gli studi, gli svaghi e i primi innamoramenti a riempire le sue giornate, ma la preoccupazione ossessiva per il destino incerto di alcune specie animali. Anna è una ragazzina davvero strana, eppure lo psicologo che la segue non fa che ammirare l’impegno e il senso di responsabilità di un’adolescente dall’intelligenza non comune. Ma all’alba del suo sedicesimo compleanno, Anna fa strani sogni ricorrenti: sogna un futuro dove tutto è perduto, dove gli effetti devastanti della mano dell’uomo sulla natura sono drammaticamente evidenti. Sente allora che deve fare qualcosa, e deve farlo adesso. Non è al comando di una superpotenza o di una grande multinazionale, eppure il piano che sta per concepire, insieme a un amico che come lei non ha paura di osare, potrebbe cambiare per sempre il destino del pianeta. Dopo Il mondo di Sofia, Jostein Gaarder ci consegna un romanzo che con la grazia e la semplicità delle favole non ci parla solo di temi ecologici ma ci permette di considerare il nostro posto nel mondo in una prospettiva sorprendentemente nuova.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 04 marzo 2022
-
Una storia adatta agli adulti, scritta per incoraggiare e aprire gli occhi anche agli adolescenti. Un libro che attraverso un mistero e Anna, una ragazzina ambientalista e coraggiosa, porta alla luce l'importanza di affrontare adesso le problematiche ambientali che si palesano davanti ai nostri occhi ogni giorno. Rimandare non è possibile, è il momento di agire adesso per evitare ulteriori effetti catastrofici per le scelte che ognuno di noi compie quotidiamente. Forza e coraggio a tutte le Anna che ci sono nel mondo! Il Pianeta è nelle vostre (nostre) mani!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it