Un mondo dove tutto torna. La memoria locale come strumento per la cura e la riproduzione dei territori - Nicola Sordo - copertina
Un mondo dove tutto torna. La memoria locale come strumento per la cura e la riproduzione dei territori - Nicola Sordo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un mondo dove tutto torna. La memoria locale come strumento per la cura e la riproduzione dei territori
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro nasce non tanto da letture, quanto dalla sintesi di due esperienze formative, quella degli studi di Agraria, e quella delle interviste agli anziani. E se cerco meglio, devo aggiungere a questa "bibliografia delle esperienze" qualcosa d'altro: l'esperienza, di qualche anno fa, in un ecovillaggio della Danimarca, Svanholm, luogo speciale, dove per la prima volta ho visto e toccato con mano la possibilità di un sistema diverso di organizzazione della vita dell'uomo, basato sui principi dell'ecologia e di un'etica e di un'economia che mettono il bene comune, piuttosto che quello del singolo individuo, al centro. A questa esperienza ne sono seguite altre, perché ho cominciato a cercare altri luoghi, ecovillaggi, fattorie, e soprattutto ho conosciuto persone, capaci con il loro esempio e la loro azione di illuminare, indicare vie da percorrere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libroteka di Fattoretti Silvia
Libroteka di Fattoretti Silvia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo:UN MONDO DOVE TUTTO TORNA - LA MEMORIA LOCALE COME STRUMENTO PER LA CURA E LA RIPROGETTAZIONE DEI TERRITORIAutore: SORDO NICOLAEditore: RACCOLTO EDIZIONIAnno: 2012Bross. ed. in-8 con risvolti - pp. 190 - rare fotografie in nero nel testo

Immagini:

Un mondo dove tutto torna. La memoria locale come strumento per la cura e la riproduzione dei territori

Dettagli

8 luglio 2015
190 p., ill. , Rilegato
9788887724660
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it