Zanini scrive con stile ricercato ma non si specchia mai nelle acque del narcisismo. Possiede una cultura variegata (ma senza dare mai l'idea di essere usata fuori contesto, cosi come una forbita padronanza multilinguistica Soprattutto, lo scrittore varesino ribadisce la sua peculiarità nel saper maneggiare con estrema cura due elementi, rivelatasi già nella sua opera prima, "Lo straniero d" Occidente". Innanzitutto, la descrizione minuta, quasi maniacale, di cose, persone e situazioni. Maestria nel cogliere anche il più piccolo dei particolari; sorta di istantanee sempre "a fuoco", cosi reali che sembrano tratti dal nostro album di famiglia.... Ma Zanini, non pago di possedere tali capacità "impressionistiche", cala il fatidico asso nel tracciare un approfondito, limpido ritratto psicologico dei personaggi; questo, senza mai mettere a repentaglio la fluidità del racconto. Dote sempre più rara. Si capisce così, come d'acchito sia facile entrare in sintonia con il buon "della Scala", miglior attore non protagonista della sua ancor giovane vita, fatta di studi ondivaghi, repentine vertigini, ritrosie caratteriali e slanci romantici. Sarà un inatteso fallimento professionale ad accendere le luci dell'empatia sul nostro personalissimo antieroe. Una sensazione che dura fino all'ultima pagina di un libro che mai sfiora i grigi contorni della noia. Un libro che pone domande sull'esistenza; la maggior parte sottintese, sicuramente "scomode". Quelle che riescono a togliere il trucco pesante dalle nostre maschere. Un libro (involontariamente??)geniale che, mischiando sapientemente passione e riflessione, può essere letto d'un fiato oppure pazientemente centellinato. Un libro che deve risolvere un quesito che, alla terza opera, deve trovare soluzione. Zanini "oggetto di culto" per qualche centinaio di "carbonari" della lettura o, finalmente, riconosciuto e valorizzato come astro nascente del romanzo italico?
Il mondo imperfettivo
Un interprete simultaneo, di ritorno da una sessione finita contro le sue aspettative, mette in discussione la propria esistenza. Ripercorrendo le tappe essenziali del suo vissuto, scandite attraverso successi e fallimenti, cercherà di fornire una rappresentazione significativa della sua vita nel mondo imperfettivo. Una storia vera, coinvolgente e sofisticata, di un percorso che rivelerà al protagonista la sua natura più profonda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lettore Visionario 09 aprile 2024Di forma e di sostanza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it