Il mondo in un punto fisso
Arturo è un ragazzo autistico di quindici anni. Non parla, ha autonomia limitata e vive momenti di frustrazione ma, con la sua fervida immaginazione, trasforma tutto in un grande spettacolo: circondato da domatori di tigri, clown e acrobati, diventa protagonista di un mondo in cui agisce e comunica in libertà. Una storia che mette al centro del racconto le relazioni e l’incomunicabilità tra le persone: i genitori di Arturo, stanchi e provati nell’assistere il figlio ininterrottamente; il microcosmo scolastico in cui Arturo e i suoi compagni di classe, Ricky e Irene, vivono le loro avventure supportati da Tommaso, un insegnante di sostegno che riesce a valorizzare la speciale normalità del ragazzo. E proprio tra una delusione e un abbraccio pieno di calore che Arturo impara a interagire con ciò che lo circonda. "Il mondo in un punto fisso" di Luigi Formola (Underdogs) e Valerio Forconi (Adamo mano di pietra) è un racconto sulle incomprensioni e sull’importanza di essere consapevoli delle proprie potenzialità. Tra fantasia e realtà, un romanzo grafico che prova a raccontare poeticamente un tema fondamentale come le vite dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2024
- 
                                        In commercio dal:5 aprile 2024
 
                                        La forza dell'immaginazione
Arturo, ragazzo autistico non verbale, Irene, giovane ambientalista, e Ricky, ragazzo sovrappeso che vive su internet, sono emarginati e spesso bullizzati. Per questo stringono amicizia e insieme affrontano le insicurezze che il mondo scaglia loro addosso. Arturo, soprattutto, usa la sua immaginazione per dipingere la realtà che lo circonda di colori vividi, accesi come quelli di uno spettacolo circense, in cui gli artisti sono i suoi insegnanti, la sua famiglia i pochi amici. In questa maniera riesce ad andare avanti, affrontando le difficoltà spesso insormontabili che gli si parano davanti. Una graphic novel sulla crescita personale che mostra come la fantasia possa essere un'arma eccezionale a disposizione dei più giovani, un vero e proprio trattato sulla forza dell'immaginazione. Per i giovani ma anche e soprattutto per i genitori e gli "adulti" in generale.
 
                                         
                        Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                