Due bellissimi mini saggi sul romanzo come specchio della modernità. Un punto di vista più letterario e accademico, quello di Magris, e una chiacchierata più disinvolta sul valore del romanzo e sul suo destino, quella del premio Nobel Vargas Llosa. Una trentina di pagine infarcita di sottolineature, vere perle e meravigliosi spunti letterari. Richiede poco tempo e offre moltissimo. Leggiatelo! ;)
Mondo, romanzo
Per Claudio Magris il romanzo è il genere letterario che raffigura l'individuo nella «prosa del mondo», è «un paradosso, una lancia d'Achille che ferisce e guarisce; è intessuto delle lacerazioni del moderno e insieme le abbraccia in una nuova totalità». Mario Vargas Llosa vuole invece sottolineare quanto la lettura dei romanzi sia una delle piú stimolanti e feconde occupazioni dell'animo umano: la letteratura è una conoscenza totalizzante che unisce nel dialogo gli esseri umani e leggere romanzi è «un'attività insostituibile per la formazione del cittadino in una società moderna e democratica».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BARBARA GALDI 01 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows