Monreale. I mosaici e il chiostro. Ediz. a colori
Fotografie e spettacolari, schemi descrittivi e testi puntuali illustrano, localizzano e raccontano le principali scene che decorano l’interno del Duomo di Monreale, rivestito da oltre 6000 metri quadri di mosaici, tra i quali spicca il Cristo Pantocratore nella calotta absidale, alto sette metri, che domina l’interno. Maestoso simbolo del Medioevo normanno in Sicilia, il “tempio d’oro” fu eretto a partire da 1172 per volere di Guglielmo II. Con la sua fusione di motivi romanici, arabi e bizantini, non è soltanto un capolavoro artistico, ma anche una testimonianza della fusione culturale che ha segnato la Sicilia medievale. Accanto al Duomo, il chiostro benedettino del XII secolo, con le sue 228 colonne binate ornate da capitelli scolpiti, offre un viaggio visivo attraverso scene bibliche e motivi decorativi. Il Duomo di Monreale è iscritto dal 2015 nel Patrimonio mondiale dell’Unesco, insieme ai monumenti arabo-normanni di Palermo e alla cattedrale di Cefalù.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it